Via Gaetano Salvemini, 2/2
50018 Scandicci FI
LA NOSTRA PARROCCHIA
di Giovanni Spinelli, 02-05-2022
La nostra chiesa
     

GALLERIA IMMAGINI     LA CORONA MISTERICA

 

La grande chiesa di Scandicci, costruita tra il 1974 e il 1993 su progetto di Anna Gennarini, Alberto Durante e Francisco Argüello, è una costruzione in cemento armato con una forma ottagonale che, in ambito fiorentino, non può che ricordare il Battistero, e le enormi «icone» che ricoprono interamente la zona alta dell'aula, s'impongono con un effetto non dissimile a quella dei mosaici duecenteschi di San Giovanni.

L'ottagono ha un significato simbolico nella tradizione della Chiesa primitiva: il numero della Risurrezione di Cristo. La forma circolare, con la sua disposizione a gradoni detta circumstans, favorisce la partecipazione alla liturgia e simboleggia l'Assemblea.

Qui sono state collocate due importanti opere provenienti dalla vecchia chiesa di San Bartolo: una Madonna col Bambino, di Giovanni da Milano, e una Deposizione e santi, attribuita a Francesco Granacci[2].

Oltre a queste due opere la chiesa di San Bartolomeo in Tuto ospita molti dipinti originali di Kiko Argüello, cofondatore del Cammino Neocatecumenale, che ha anche catechizzato le prime comunità neocatecumenali della parrocchia. Il ciclo pittorico fu benedetto dal Cardinale Piovanelli il 17 dicembre 1998.

La riforma liturgica successiva al Concilio Vaticano II rinuncia alla celebrazione verso Dio (coram Deo) per privilegiare la celebrazione verso il popolo (coram populo), staccando l'altare dalla parete di fondo. Si ha qui l'idea di una corona misterica posta sopra l'assemblea, si ritrova e rinnova il ciclo musivo delle più antiche basiliche. Si chiama corona l'alta fascia ottagonale che circonda nella parte superiore tutta la grande aula della Chiesa, facendo presente il Cielo. È dipinta con immagini ispirate all'iconografia della Chiesa Orientale e incorona l'assemblea unendo insieme Cielo e Terra.

Le pitture rappresentano i vari momenti del Mistero della salvezza, percorrendo tutto l'anno liturgico. Le pitture sono state realizzate tra il 1984 e il 1998 su muro. Per mantenere a lungo i colori, l'artista ha ideato una nuova tecnica preparando la corona della Chiesa con "stucco romano, composto da polvere di marmo e calce". I colori fatti con terre di ossido di ferro e minerali vari sono agglutinati con olio di lino cotto ed essenza di trementina, affinché vengano assorbiti dal muro e ne diventino parte come negli affreschi. Fogli di "Pan d'oro zecchino" circondano i dipinti e li uniscono in una striscia ininterrotta di luce. L'oro, usato nella pittura iconografica, rappresenta la luce emessa dalla presenza di Dio, che si è reso visibile nel tempo. Il centro del ciclo pittorico è Cristo Pantocrator, che rivestito della sua gloria divina, torna alla fine dei tempi a giudicare la terra. Alla sua destra è rappresentata la vita terrena di Cristo e alla sua sinistra la vita celeste. Ogni pittura misura 4,20 m di lunghezza per 3,30 m di altezza, eccetto la Trasfigurazione, il Cristo Pantocrator e l'Apparizione di Cristo Risorto, dipinti sui lati brevi della corona ottagonale che misurano 4,70 m per 3,30 m.